download

area riservata

certificazioni

verifiche

controlli non distruttivi

formazione

qualifica saldatori

laboratorio di prova

Direttiva Macchine 2006/42/CE

La Direttiva 2006/42/CE del 17 maggio 2006 è stata recepita ed attuata per l’Italia mediante il Decreto Legislativo del 27 gennaio 2010, n. 17 ed è entrata in vigore in tutta Europa a partire dal 29 dicembre 2009.
Essa definisce i requisiti di sicurezza e di salute pubblica ai quali devono rispondere le macchine prima che esse vengano immesse sul mercato.
In particolare, le macchine vengono verificate in conformità alle procedure descritte nell’art.12 e di seguito riportate:

  • se la macchina rientra nell’elenco dell’Allegato IV della Direttiva, il Fabbricante deve rivolgersi ad un Organismo Notificato richiedendo la Certificazione CE della macchina.
    In tal caso, Vericert, in qualità Organismo Notificato, rilascerà una delle seguenti certificazioni:
    • Certificato CE secondo l’Allegato IX – Certificazione di Tipo 
    • Certificato CE secondo l’Allegato X – Garanzia Qualità Totale
  • se la macchina non rientra nell’elenco dell’Allegato IV della Direttiva, il Fabbricante applica la procedura di valutazione descritta nell’Allegato VIII: elabora il Fascicolo Tecnico della macchina (All.VII parte A) e ne assicura la conformità ai requisiti della Direttiva. In questo caso, il Fabbricante può rivolgersi ad un Organismo Notificato richiedendo un’attività di verifica volontaria della conformità del proprio prodotto alla legislazione vigente.

ALLEGATO IV

Elenco delle macchine per le quali va applicata una procedura di certificazione cogente e per le quali Vericert è qualificata

1. Seghe circolari (monolama e multilame) per la lavorazione del legno e di materie con caratteristiche fisiche simili o per la lavorazione della carne e di materie con caratteristiche fisiche simili, dei tipi seguenti:

    1. seghe a lama(e) in posizione fissa nel corso del taglio, con tavola o supporto del pezzo fissi, con avanzamento manuale del pezzo o con dispositivo di trascinamento amovibile;
    2. seghe a lama(e) in posizione fissa nel corso del taglio, a tavola cavalletto o carrello a movimento alternato, a spostamento manuale;
    3. seghe a lama(e) in posizione fissa nel corso del taglio, dotate di un dispositivo di avanzamento integrato dei pezzi da segare a carico e/o scarico manuale;
    4. seghe a lama(e) mobile(i) durante il taglio, a dispositivo di avanzamento integrato, a carico e/o scarico manuale.

2. Spianatrici ad avanzamento manuale per la lavorazione del legno.

3. Piallatrici su una faccia, ad avanzamento integrato, a carico e/o scarico manuale per la lavorazione del legno.

4. Seghe a nastro a carico e/o scarico manuale per la lavorazione del legno e di materie con caratteristiche fisiche simili o per la lavorazione della carne e di materie con caratteristiche fisiche simili, dei tipi seguenti:

    1. seghe a lama(e) in posizione fissa durante il taglio, con tavola o supporto del pezzo fissi o a movimento alternato;
    2. seghe a lama(e) montata(e) su un carrello a movimento alternato.

5. Macchine combinate dei tipi di cui ai punti da 1 a 4 e al punto 7 per la lavorazione del legno e di materie con caratteristiche fisiche simili.

6.Tenonatrici a mandrini multipli ad avanzamento manuale per la lavorazione del legno.

7. Fresatrici ad asse verticale, «toupies» ad avanzamento manuale per la lavorazione del legno e di materie con caratteristiche fisiche simili.

8. Seghe a catena portatili da legno.

9. Presse, comprese le piegatrici, per la lavorazione a freddo dei metalli, a carico e/o scarico manuale, i cui elementi mobili di lavoro possono avere una corsa superiore a 6 mm e una velocità superiore a 30 mm/s.

10. Formatrici delle materie plastiche per iniezione o compressione a carico o scarico manuale.

11. Formatrici della gomma a iniezione o compressione, a carico o scarico manuale.

12. Macchine per lavori sotterranei dei seguenti tipi:

    1. locomotive e benne di frenatura;
    2. armatura semovente idraulica.

13. Benne di raccolta di rifiuti domestici a carico manuale dotate di un meccanismo di compressione.

14. Dispositivi amovibili di trasmissione meccanica, compresi i loro ripari.

15. Ripari per dispositivi amovibili di trasmissione meccanica.

16. Ponti elevatori per veicoli.

17. Apparecchi per il sollevamento di persone o di persone e cose, con pericolo di caduta verticale superiore a 3 metri.

19. Dispositivi di protezione progettati per il rilevamento delle persone.Ripari mobili automatici interbloccati progettati per essere utilizzati come mezzi di protezione nelle macchine di cui ai punti 9, 10 e 11.

20. Blocchi logici per funzioni di sicurezza.

21. Strutture di protezione in caso di ribaltamento (ROPS).

22. Strutture di protezione contro la caduta di oggetti (FOPS).

DOCUMENTI UTILI

X
Document Name

Description

Download

Enter Folder Password

Enter File Password

Machinery Directive 2006/42/CE

Directive 2006/42/EC of 17 May 2006 was adopted and implemented for Italy by Legislative Decree no. 17 of 27 January 2010 and entered into force throughout Europe on 29 December 2009. It defines the safety and public health requirements which machinery must meet before it is placed on the market.
In particular, the machines are checked in accordance with the procedures described in Article 12 and reported below:

  • if the machinery is included in the list of Annex IV of the Directive, the Manufacturer must apply to a Notified Body requesting the CE Certification of the machinery.
    In this case, Vericert, as a Notified Body, will issue one of the following certifications:
    • CE Certificate according to Annex IX – Type Certification
    • CE Certificate according to Annex X – Total Quality Assurance
  • if the machinery is not included in the list in Annex IV of the Directive, the Manufacturer applies the assessment procedure described in Annex VIII: it draws up the Technical File of the machinery (Annex VII part A) and ensures its compliance with the requirements of the Directive. In this case, the Manufacturer can contact a Notified Body requesting a voluntary verification of the conformity of its product

ALLEGATO IV

List of machines for which a mandatory certification procedure must be applied and for which Vericert is qualified

1. Circular saws (single-blade and multi-bladed) for working wood and materials with similar physical characteristics or for processing meat and materials with similar physical characteristics, of the following types:

    1. saw blade(s) in a fixed position during cutting, with table or workpiece support, with manual workpiece feed or with a removable drive device;
    2. saw blade(s) in a fixed position during cutting, with a table or trolley with alternating movement, with manual movement;
    3. saw blade(s) in a fixed position during cutting, equipped with an integrated feed device for sawing the pieces by loading and/or unloading manually;
    4. saw blade(s) moving during cutting, with integrated feed device with, manual loading and/or unloading.

2. Manual feed leveling machines for woodworking.

3. Single-sided, integrated feed planing machines with manual loading and/or unloading for woodworking.

4. Band saws for manual loading and/or unloading for wood working wood and materials with similar physical characteristics or for processing meat and materials with similar physical characteristics, of the following types:

    1. saw blade(s) in a fixed position during cutting, with a fixed table or workpiece support or reciprocating movement;
    2. Saw blade(s) mounted on a reciprocating carriage.

5. Combined machinery of the types referred to in paragraphs 1 to 4 and 7 for wood working wood and materials with similar physical characteristics.

6. Tenoning machines with multiple spindles with manual feed for woodworking.

7. Vertical axis milling machines, “toupies” with manual feed for working wood and materials with similar physical characteristics.

8. Portable wood chain saws.

9. Presses, including bending machines, for cold metal working, manual loading and/or unloading, the moving parts of which may have a stroke of more than 6 mm and a speed of more than 30 mm/s.

10. Plastic molding machines for injection or compression with manual loading or unloading.

11. Rubber forming machines with injection or compression, manual loading or unloading.

12. Underground machinery of the following types:

    1. locomotives and braking buckets;
    2. hydraulic self-propelled armature.

13. Manually loaded household waste collection buckets equipped with a compression mechanism.

14. Removable mechanical transmission devices, including guards thereof.

15. Guards for removable mechanical transmission devices.

16. Vehicle lifts

17. Devices for lifting people or persons and things with a risk of a vertical fall of more than 3 metres.

19. Protective equipment designed for the detection of persons. Automatic interlocked safety gates designed for use as means of protection in the machinery referred to in paragraphs 9, 10 and 11.

20. Logic blocks for safety functions.

21. Rollover Protection Structures (ROPS).

22. Falling Object Protection Structures (FOPS).

USEFUL DOCUMENTS

X
Document Name

Description

Download

Enter Folder Password

Enter File Password